(con il patrocinio di Dimensione Impresa di Paolo Foschi + Traduparlo)
Vorresti perfezionare le tue arti oratorie e avere presa sul pubblico? Sei uno studente della SSML Carlo Bo, un professionista della comunicazione, un manager, un interprete o un comunicatore? Questo è il workshop che fa per te!
Anna Colin Mazzotti, esperta a livello internazionale nella formazione in ambito public speaking e voice coaching, ti introdurrà nel mondo della comunicazione a partecipazione multipartitica.
Con questo workshop della durata di due giorni, imparerai i trucchi del mestiere, migliorando le tue performance comunicative applicabili all’interpretazione di conferenza, all’ars oratoria e al dialogo interculturale.
Frutto di anni di studio, di ricerca e di applicazione pratica, questo workshop sposa il carattere interattivo e dialogico dei suoi contenuti con l’interesse a rendere il discente attore e parte integrante di un processo comunicativo semplice, efficace e orientato al successo.
Le lingue di lavoro sono: inglese e italiano.
Esperta di public speaking, voice coaching e comunicazione interlinguistica, Anna Colin Mazzotti ti introdurrà ai segreti della professione del comunicatore esperto, declinando il percorso formativo su una serie di casi pratici, laboratoriali e volti a progredire le proprie competenze nel campo del public speaking.
L’appuntamento è fissato al 27 e 28 ottobre presso la sede romana della SSML Carlo Bo, oppure è possibile prendere parte all’evento anche online.
Qualche dettaglio in più…
Sintesi dei contenuti del Corso di Public Speaking
- Introduzione: perché saper parlare in pubblico è sempre più importante
- Ascolto dei discorsi preparati dai partecipanti e feedback
- Elementi che caratterizzano la Comunicazione:
- Il pubblico
- Fattori esterni:
- la voce: le caratteristiche della voce e come usarla
- fisicità e aspetto: come influiscono sull’efficacia della comunicazione
- Come gestire il nervosismo quando si parla in pubblico
- Fattori interni:
- personalità, esperienza, energia
- emozioni: a cosa servono e come usarle
- Fattori interni:
… ma non troppo

Scopri gli altri contenuti partecipando al Workshop.
I partecipanti al corso di formazione riceveranno un attestato di partecipazione.
Perché partecipare al Workshop
Il Workshop offre la possibilità a tutti gli studenti del corso di Mediazione linguistica, ai professionisti della comunicazione, agli interpreti, ai comunicatori, ai manager del futuro di relazionarsi con le proprie capacità di eloquio in inglese e in italiano, aggiornarsi e imparare ad adattare le proprie capacità di public speaking ai contesti situazionali di riferimento.
Cosa fare per assicurarmi un posto all’interno del Workshop?
I posti sono limitati, data la natura interattiva del corso di formazione. Per tale motivo, ti invitiamo a iscriverti subito compilando questo form.
Le iscrizioni si chiudono il 16 ottobre.
La quota di partecipazione è la seguente:
- € 125
Per corrispondere la quota di partecipazione è sufficiente procedere al versamento del corrispettivo, tramite bonifico bancario, al seguente IBAN:
- IT 35 C056 9601 6000 0001 4468 X48, intestato alla Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori (SSIT).
Richiedi Informazioni Presentazione del corso Entra in Carlo Bo in 3 step