Carissime e carissimi,
SML Carlo Bo è lieta di darvi il benvenuto al Corso Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica.
Siamo felici di potervi accompagnare nei primi passi all’interno della comunità di futuri mediatori linguistici e culturali!
Il mondo che ci circonda è sempre più interconnesso e la figura del mediatore linguistico è fondamentale per favorire la comprensione reciproca tra persone di culture diverse.
Durante il vostro percorso, avrete l’opportunità di sviluppare una sensibilità interculturale profonda e di acquisire le competenze e gli strumenti linguistici e comunicativi necessari per operare in contesti multiculturali.
Il nostro staff, i Coordinatori e il Corpo Docente vi accompagneranno in questo viaggio alla scoperta della diversità culturale.

I migliori auguri per un Anno Accademico ricco di successi e soddisfazioni.

Cordialmente,
La Direzione Didattica,
Il Coordinatore di Sede e tutto Staff di SSML Carlo Bo – Milano

Info Utili: vivere lontano da casa
Vivere lontano da casa all’inizio può essere difficile, soprattutto se sei cresciuto in un piccolo paese e all’improvviso ti ritrovi in ​​una nuova realtà che si muove a un ritmo più veloce e caotico di quello a cui eri abituato. Non si tratterà solo di università, esami e stress, ma anche di nuove amicizie, hobby, relazioni, luoghi e ricordi. È una sfida personale che ti aiuterà a crescere. Indipendentemente da quante difficoltà potresti affrontare, ti promettiamo che sarà una delle migliori esperienze della tua vita. Ma non preoccuparti, poiché abbiamo alcuni suggerimenti e trucchi su come non solo sopravvivere lontano da casa, ma anche apprezzare l’esperienza.

Trasporti Pubblici
Qui di seguito le linee di trasporto pubblico che ti consentiranno di raggiungere facilmente la scuola da qualsiasi punto di Milano

Autobus
Le linee Bus 90 e 91 offrono percorsi vicini all’università da diverse comode località all’interno della città di Milano

Metro
La stazione Metro più vicina è la fermata di Famagosta (M2 – linea Verde); dalla metro alla Scuola ci sono circa 15 minuti a piedi

Abbonamento ai mezzi Pubblici
Una delle prime cose da fare dopo essersi trasferiti a Milano è registrarsi sul sito dell’ATM (il sistema di trasporto pubblico di Milano) e procurarsi l’abbonamento. Questo ti aiuterà a spostarti in città senza problemi.

Per ottenere la carta è sufficiente scaricare l’app ATM direttamente sul tuo telefono, creare un account e fissare un appuntamento presso l’ufficio ATM più vicino. Ricordatevi di portare le vostre foto in formato licenza stampata e che la tessera ha un costo di emissione di 10 euro. Se hai meno di 30 anni e il tuo ISEE è inferiore a 28.000 euro puoi usufruire di uno sconto sull’abbonamento annuale (200 euro invece di 330 euro) e sull’abbonamento mensile (22 euro invece di 39). La tessera deve essere convalidata all’inizio del viaggio e, nel caso della metropolitana, anche alla fine. Il rinnovo dell’abbonamento può essere effettuato online, presso un bancomat o in alcune edicole. Ricorda che affinché funzioni devi attivarla presso i totem dedicati presenti nella maggior parte delle stazioni della metropolitana.

La metropolitana è aperta dalle 05:30 alle 00:30, ad eccezione della M5 che circola dalle 05:40 alle 00:00. Quando è chiuso, è sostituito dagli autobus notturni tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica. A causa dei frequenti concerti e partite di calcio potresti riscontrare dei ritardi o potresti dover aspettare più a lungo per trovare treni che non siano pieni, soprattutto sulla linea M5 da e per la fermata “Stadio San Siro”. I biglietti convalidati dopo le 00:00 sono validi fino alle 06:00 tutti i giorni della settimana e i biglietti convalidati dopo le 04:30 sono validi per 90 minuti. A seconda delle linee, i tram circolano tutti i giorni dalle 4:30 alle 02:00/02:30, mentre gli autobus circolano dalle 05:30 all’01:45.

Oltre agli autobus notturni che sostituiscono la metropolitana, ci sono i “Radiobus”, un sistema di linee di autobus, identificate dalla lettera Q, che collegano molti quartieri della città alle stazioni della metropolitana. Il servizio inizia quando termina quello della corrispondente linea diurna, quindi dalle 22:00 circa, e termina alle 02:00. Per salire è necessario avere un biglietto o un abbonamento ATM.

Puoi trovare maggiori informazioni e dettagli (anche su eventuali Scioperi del trasporto pubblico) sull’App o sul sito di ATM – Azienda Trasporti Milanesi (https://www.atm.it)

Dove Mangiare
Intorno alla Scuola, esplorando la zona a piedi, troverai diversi luoghi dove poter mangiare (panini, piatti caldi e freddi, focaccerie…)

Inoltre, SSML Carlo Bo offre ai propri studenti delle piccole aree ristoro ad ogni piano, con macchinette automatiche che distribuiscono sia cibo che bevande – e forno a microonde per scaldare le proprie pietanze.

Supermercati
Il Supermercato più vicino alla scuola (12 minuti a piedi) è l’Esselunga di Viale Cassala

 Attività Culturali
Milano è una città ricca di cultura, che offre durante tutto l’anno eventi, mostre ed esibizioni per tutti i gusti.

In particolare, nei pressi della Scuola (20 min a piedi) si trova il bellissimo e rinomato MUDEC (Museo delle Culture – www.mudec.it) che è sede di svariate mostre ed esibizioni temporanee.

Il museo è un centro dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo. A partire dalle collezioni etnografiche e in collaborazione con le comunità diasporiche e internazionali, si pone come uno spazio di riflessione attorno ai temi della contemporaneità grazie alle arti visive, performative e sonore, il design e il costume.

Ci sono molti altri musei e mostre con ingressi scontati o gratuiti per gli studenti. Ricorda che la prima domenica del mese alcuni musei e parchi offrono a tutti l’ingresso gratuito. Ecco un elenco dei musei più particolari e meno conosciuti di Milano che meritano una visita:

Galleria Campari
Museo del profumo
Silos Armani
Museo Leonardo

In alcune settimane dell’anno si svolgono anche eventi come la Fashion Week e la Beauty Week con pop up dove è possibile ricevere piccoli omaggi e campioni di prodotti.

Consigliamo l’app “Fever”, che elenca i prossimi eventi come mostre d’arte interattive, concerti e spettacoli teatrali. Durante il periodo natalizio troverai diverse attrazioni in giro per la città, dai mercatini di Natale in Piazza Duomo al “Borgo delle meraviglie” in Porta Venezia. Altro evento da non perdere è la Fiera dell’artigianato, che si svolge ogni anno nella prima settimana di dicembre a Rho Fiera, è un’esposizione dove paesi di tutto il mondo possono esporre e vendere i propri prodotti, come alimentari, gioielli , vestiti, cura della pelle, profumi e altro ancora.

LeadForm (Pagina Presentazione corso)

Form di raccolta lead

  • Entra nel mondo senza confini della Carlo Bo

  • Compila il Form per ricevere Informazioni ed il link alla chat con la Sede Locale: verrai contattato da un Esperto 😃
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Iscriviti alla nostra newsletter
    e scopri il mondo della Carlo Bo.

© Copyright 2002- Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo - P.IVA 03646790158 | C.F. 80073370159 - Versione 1.1.0